Dopo le prime impressioni su HTC One X, ecco arrivare la galleria e le prime impressioni su One S. Uno smartphone molto interessante e simile per qualità, prestazioni e interfaccia al One X. Cambia l’hardware che si appoggia ad un potete Snapdragon S4 Dual Core da 1.5GHz e cambia ovviamente il supporto Kernel e il tipo di display. One S ha infatti un display da 4.3 pollici qHD 960×540 pixel, quindi inferiore al One X ma caratterizzato dalla tecnologia Super Amoled.
Le differenze in termini di risoluzione ci sono e se ad un primo sguardo le differenze possono passare in secondo piano, basta leggere l’indicazione del meteo nell’orologio per notare come la definizione dei caratteri sia ovviamente a favore del One X.
A livello cromatico è difficile dire quale sia il migliore. One S avendo un Amoled ha neri visibilmente più neri e quindi contrasti più netti ma al tempo stesso il bianco tende leggermente all’azzurrino. A conti fatti va però detto che il bianco del One X non è realmente bianco bianco (prendiamo a paragone Xperia con Bravia) e tende leggermente al giallino; dunque le preferenze sono puramente personali da un punto di vista cromatico.
[[Viasualizza Slideshow]]
One S con l’interfaccia Sense 4.0 si dimostra molto ben equilibrato e offre un’ottima velocità di sistema e reattività che, forse per effetto placebo, ci è sembrata leggermente superiore a One X sia nei menu, sia nella parte Web che comunque risulta molto simile in entrambi i device. Altra differenza rispetto al One X la si trova nell’effetto di rotazione dei tab del menu o di altre parti di sistema che su One S non presenta l’animazione cubo dell’X.
Prime impressioni sicuramente molto positive per One S, sopratutto per la dimensione stretta e allungata che permette un’impugnatura migliore rispetto a X. Nelle prossime ore e nei prossimi giorni testeremo i due device per capire le differenze, la qualità ed eventuali difetti.