In questi giorni vi abbiamo proposto molti test e video sull’esperienza Web dell’HTC One X e sulla qualità di navigazione internet del device. Abbiamo letto commenti di ogni tipo e riportato varie esperienze. Al fine di fare un confronto il più oggettivo possibile, abbiamo scelto di fare un video utilizzando due HTC One X, uno con flash Attivo (bianco) e uno con flash disattivo (nero). Di seguito il video:
L’esperienza web su One X è indubbiamente buona ma si divide in tre punti principali che offrono indubbi lati positivi e anche lati negativi. Partiamo quindi analizzando il browser nella sua interezza.
Personalizzazione Browser HTC
HTC ha lavorato molto bene sul browser integrato nella serie One, aggiungendo funzionalità davvero interessanti e implementando funzionalità native di ICS. Per prima cosa il menu rapido delle opzioni permette di attivare e disattivare il flash in un attimo e attivare la modalità desktop che rimarrà sempre attiva fino a quando non leviamo la spunta dal menu.
Nelle impostazioni avanzate inoltre troviamo la possibilità di attivare o disattivare il reflow del testo, ovvero la funzione che adatta automaticamente le pagine alla zoommata che facciamo, sia tramite utilizzo del multitouch, sia tramite doppio tap.
HTC ha inoltre inserito una barra funzione per poter gestire le schede e altre scorciatoie rapide facendo uno swipe verso l’alto nella pagina web.
Davvero interessante infine, la possibilità di leggere un determinato articolo in formato Feed RSS, ovvero senza nessun tipo di distrazione del sito ma solo con testo e immagini e nessun altro elemento presente. (foto sotto)
Velocità caricamento e scroll in navigazione
One X è lo smartphone con la velocità di caricamento delle pagine web più veloce che abbiamo provato ad oggi. I contenuti vengono visualizzati subito (ovviamente dipende dalla connessione) e con una velocità di navigazione superiore a quella di un PC. Una volta cliccato un contentuto, la pagina si aprirà in pochissimi istanti e sarò ben leggibile grazie alla alta risoluzione.
Stesso discorso per lo scroll che risulta fluidissimo e veloce con un’interazione lato utente davvero soddisfacente. Dunque anche da questo punto di vista una personalizzazione e ottimizzazione davvero importante.
Navigazione con e senza Flash Player
Purtroppo, lo avete visto nel video, il Flash player sembra non andare in sintonia con la potenza del Tegra 3. In linea di massima le prestazioni, dopo varie prove, dipendono molto anche dal sito in questione. Con la gazzetta e HDblog non abbiamo avuto grossi problemi, ma con il sito della Repubblica la navigazione diventa davvero difficile.
In realtà non si hanno problemi nello scroll e nel caricamento, che risultano fluidi e veloci, ma è il pinch to zoom che non riesce a stare dietro alle nostre dita. Un problema sicuramente, sopratutto se consideriamo l’hardware da capogiro che ha il device.
Non sappiamo esattamente da cosa possa dipendere il tutto e di chi sia la colpa. Certo è che HTC sembrerebbe non essere direttamente responsabile. Il Browser del One X è completamente personalizzato dal produttore e, nonostante questo, soffre praticamente degli stessi problemi di multitouch visti sull’Asus Transformer Prime che ha un browser praticamente nativo di ICS ma stessi problemi di zoom.
Dunque potrebbe essere una mancanza di ottimizzazione o di dialogo tra Tegra 3 e accelerazione hardware della parte internet. Speriamo davvero che questi problemi possano presto venire risolti in quanto, eliminando questa lentezza, l’esperienza Web su ONE X potrebbe essere la migliore mai provata su uno smartphone ad oggi per qualità di lettura, funzioni disponibili e velocità di caricamento.
![](http://rss.feedsportal.com/c/33112/f/537495/s/1e37b3f2/mf.gif)