La fotografia intesa come arte è cosa seria e bastarebbe tornare indietro di qualche anno per ricordare una dimensione più elitaria, cosa che tutt’oggi vale se prendiamo in considerazione macchine fotografiche Reflex con obiettivi professionali, dove “fotografare” prende tutt’altro significato rispetto l’argomento di oggi.
La maggior parte degli smartphone in circolazione è in grado di relizzare foto dignitose in mobilità, se poi uniamo la possibilità di condividere contenuti velocemente e il fenomeno dei social network, diventa facile capire quanto le apps che facilitano questi passaggi siano quotatissime nei download da Play Store. L’aggiunta di effetti di fotoritocco senza dover passare da Photoshop su pc, ha appassionato anche gli utenti meno esperti arrivando alla situazione attuale, dove i programmi stile Instagram proliferano. Torniamo al nostro OS, perchè uno degli elementi che rende Android un sistema versatile è l’ampio ventaglio di scelta nella condivisione contenuti. Con ICS 4.0 è stato inserito foto studio, programma per eseguire ritocchi di vario genere, dagli effetti (cross process, lomo, etc. ) a rimozione occhirossi, correzione colori, luminosità e altro, con successiva possibilità di condividere foto da Galleria con qualunque social network, via mail e con tutte le apps installate che gestiscano il contenuto, nel caso di una fotografia tutti i software di fotoritocco. Oggi ve ne vogliamo segnalare alcune tra le più quotate, votate alla condivisione e al ritocco fotografico.
Indice contenuti articolo
![](http://rss.feedsportal.com/c/33112/f/537495/s/1ea5e3ac/mf.gif)