Samsung Galaxy S3 si è finalmente svelato al mondo con tutte le sue novità e caratteristiche tecniche, è tempo quindi di analizzare i primi benchmark sintetici dello smartphone equipaggiato lo ricordiamo di una cpu Exynos 4412 quad-core operante a 1,4 Ghz e realizzata con processo produttivo a 32nm, contrapposto agli ultimi top gamma della concorrenza.
Nei test GLBenchmark che mettono in risalto le prestazioni grafiche del chip in ambiente OpenGL, il nuovo Galaxy S3 con la sua Mali-400 spinta oltre il 50% rispetto alla precedente generazione ha ottenuto un risultato particolarmente interessante arrivando non solo a distanziare iPhone 4S di diversi punti ma lo stesso HTC One X ottenendo circa il 50% in più delle performance.
I risultati più impressionanti tuttavia si sono visti nel comparto browser e navigazione internet dove la combinazione del processore quad-core a 32nm e Android Ice Cream Sandwich hanno restituito non solo il massimo della fluidità ma anche caricamenti praticamente istantanei delle pagine per uno smartphone, come dimostrato anche durante la conferenza.
Particolarmente interessante si è dimostrato il confronto nel test Java SunSpider, che ha visto comunque primeggiare l’ottimo Galaxy S3 distanziato di qualche punto solo dal Lava XOLO X900 che monta il nuovo chipset Intel Atom risultato poco più performante e veloce.
Infine a dimostrazione della bontà dell’ottimo Qualcomm Snapdragon S4 dual-core montato a bordo di HTC One S, in quest’ultimo benchmark Samsung Galaxy S3 esce praticamente alla pari molto vicino anche al fratello minore Galaxy S2.
A seguire vi lasciamo con i restanti test benchmark.
