Come in molti avranno notato nel corso della mattinata, oltre alle novità presenti sullo store mobile, anche il Play Store via Web è stato aggiornato e modificato con nuove funzionalità che permettono di avere una diversa gestione delle applicazioni e ovviamente dei libri. In reparto applicazioni in particolare è stato decisamente modificato e adesso avremo nella home l’ultimo programma installato che potrà essere facilmente condiviso in Google+ o recensito in maniera veloce. In pratica Google spinge la community e lo sharing delle esperienze.
Inoltre sono presenti le applicazioni direttamente collegate a quella appena installata in modo da trovare facilmente altre correlazioni interessanti.
Se ad un primo sguardo tutto sembra cambiato e molte app sembrano essere sparite, la sezione programmi in realtà è semplicemente stata spostata ma offre lo stesso Layout che aveva precedentemente. Cliccando sull’indirizzoplay.google.com/store/apps si entra infatti nella precedente visualizzazione con le sole applicazioni e tutte le funzionalità al solito posto. Dunque con l’arrivo di Libri è stata semplicemente creata una macro Home che permette poi di accedere alle sottosezioni.
Un’organizzazione interessante che sicuramente arricchisce i contenuti e che non stravolge la familiarità che ormai abbiamo acquisito con la versione Web del Play Store.