In queste ore si sta tenendo in America la manifestazione CTIA 2012, un evento sicuramente importante anche da un punto di vista Android che ha visto la presentazione e conferma di alcune novità viste e non anche in Europa. Oltre all’ufficializzazione di Android 4.0.3 per Galaxy note e alla presentazione dell’HTC One XL con processore Dual Core Snapdragon S4, sono stati mostrati anche due smartphone della casa Kyocera e un nuovo Huawei. Di seguito i dettagli.
KYOCERA HYDRO
Si tratta di uno smartphone entry level con tastiera qwerty completa e dimensioni piuttosto contenute. Un device tipicamente Americano che non vedremo mai in Europa salvo particolari partnership con operatori locali.
- 2GB ROM / 512MB RAM
- Touch QWERTY Slider
- Non-slip textured surface with camlock
- 2GB microSD™ included (up to 32 GB)
- EV-DO Rev A
- 1x Advanced
- Generously sized keyboard
- 4.53 x 2.44 x .50 in
- (115 x 62 x 12.8 mm)
- 4.16 ounces (TBD)
- 1500 mAh BATTERY
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- Bluetooth® 2.1+EDR
- High-speed USB 2.0
- 3.5 mm stereo headset jack
- 3-axis accelerometer
- Digital compass
- Proximity sensor
- Ambient light sensor
- CHIPSET MSM8655 @1Ghz clock speed (QCOM Snapdragon procssor)
- 3.5-inch HVGA 480 x 320 IPS LCD Capacitive Touchscreen
- 3.2 megapixel camera camcorder: WVGA 30 fps
- LED flash
- Android Ice Cream Sandwich (v4.0)
- Eco Mode
- Swype
- Water resistance: IPx5/IPx7*
KYOCERA RISE
Del tutto simile al fratello con tastiera, Rise offre caratteristiche base e un form factor pultito e senza particolare linee distintive. Come Hydro troviamo Android 4.0 preinstallato che sicuramente offre un buon biglietto di presentazione. Anche in questo caso si tratta di uno smartphone destinato alla sola America.
- 2GB ROM / 512MB RAM
- Touch QWERTY Slider
- Smooth, grippable edges
- 2GB microSD™ included (up to 32 GB)
- EV-DO Rev A
- 1x Advanced
- Generously sized keyboard
- 4.45 x 2.38 x .56 in
- (113.0 x 60.5 x 14.3 mm)
- TBD (weight)
- 1500 mAh BATTERY
- Wi-Fi 802.11 b/g/n
- Bluetooth® 2.1+EDR
- High-speed USB 2.0
- 3.5 mm stereo headset jack
- 3-axis accelerometer
- Digital compass
- Proximity sensor
- Ambient light sensor
- CHIPSET MSM8655 @1Ghz clock speed (QCOM Snapdragon procssor)
- 3.5-inch HVGA 480 x 320 IPS LCD Capacitive Touchscreen
- 3.2 megapixel camera camcorder: WVGA 30 fps
- LED flash
- Android Ice Cream Sandwich (v4.0)
- Eco Mode
- Swype
Huawei Mercury
Destinato alla fascia media del mercato si presenta con un processore songle core da 1.4GHz, display WVGA 854×480 pixel, 512MB di memoria Ram e sistema Android 2.3 Gingerbread. Da sottolineare la batteria da 1900 mAh che ha una capacità superiori a molti top gamma di ultimissima generazione. Il prezzo è di 249$ senza contratto e sicuramente interessante per la fascia medio basa del mercato Americano che non offre molte soluzioni diverse visto che i device vengono quasi sempre proposti con soluzioni contratto.
![](http://rss.feedsportal.com/c/33112/f/537495/s/1f221177/mf.gif)