Quantcast
Channel: android.hdblog.it - Android Italian Community
Viewing all articles
Browse latest Browse all 57710

Kyocera Urbano Progresso: lo smartphone Android 4.0 “speaker-less” (VIDEO)

$
0
0


Gli smartphone che possono essere considerati realmente innovativi non sono poi così numerosi. Tra i device che cercano di introdurre dei forti elementi di differenziazione dalle proposte concorrenti va sicuramente incluso il Kyocera Urbano Progresso uno smartphone basato su Android 4.0 e caratterizzato dall‘assenza del tradizionale altoparlante interno . Per trasmettere il suono durante la conversazione telefonica il device ricorre alla conduzione ossea, un sistema di propagazione delle onde sonore attraverso le ossa del cranio. Kyocera Urbano Progresso rappresenta un device indicato non solo per gli utenti con problemi all’apparato uditivo, ma anche per l’utilizzo in ambienti particolarmente rumorosi. Il video che proponiamo di seguito mostra, tra l’altro, il frontale del device sprovvisto di qualsiasi tipo di feritoia per l’auricolare interno.

Il Kyocera Urbano Progresso era stato presentato per la prima volta nel corso del CES 2012 da Kyocera in collaborazione con KDDI. Il prototipo nel corso degli ultimi mesi è stato ulteriormente perferzionato e si prepara a raggiungere il mercato a fine maggio nel mercato asiatico.

Le principali specifiche tecniche dello smartphone comprendono:

  • Display da 4″ OLED Pentile con risoluzione WVGA
  • Processore Snapdragon MSM8655 a  1.4GHz
  • Fotocamera da 8 Megapixel con capacità di registrare video in 720p
  • 4GB di memoria espandibile con scheda microSD
  • Batteria da 1500 mAh
  • Dimensioni  64 x 125 x 10.8mm e peso pari a 139g

Oviamente il principale motivo di interesse del Kyocera Urbano Progresso è rappesentato dalla tecnologia a conduzione ossea che sembra effettivamente essere in grado di migliorare l’ascolto dell’audio in ambienti rumorosi. Sarà interessante valutare se altre aziende decideranno di utilizzare tale innovativa soluzione tecnica. Altre foto del device a seguire:

fonte




Viewing all articles
Browse latest Browse all 57710