Apple ha commercializzato iPhone 4S nell’autunno del 2011 e ha usato come forte veicolo pubblicitario Siri, l’assistente vocale, innovativo e particolarmente evoluto presente solo sul nuovo iPhone. Un sistema che ha suscitato subito stupore ma che, vuoi perchè in Italia non funziona a causa della mancanza del supporto alla nostra lingua, vuoi perchè alla fine cosi intelligente non è, Siri ha visto non poche critiche o limiti nell’utilizzo. Comandare un cellulare con la voce non è ancora un’impresa possibile, ma sicuramente Apple ha spinto altri produttori ad investire risorse su questa tecnologia. Samsung è la prima azienda che su Android ha spinto i comandi vocali. prima di Siri su S2 avevamo Vlingo con possibilità di mandare sms, fare telefonate, aprire applicazioni e altre operazioni tramite la voce. Con S3 è arrivato S-Voice, ispirato in modo chiaro a Siri ma che supporta moltissime lingue tra le quali l’Italiano. Di seguito trovate una nostra prova sul modello pre-serie di S3 anche se dobbiamo precisare alcune cose:
- S3 che abbiamo provato non è ancora perfettamente localizzato in Italiano
- Il software S-Voice non è ancora perfettamente affinato per il nostro mercato e sopratutto i server Italiani non sono stati ancora predisposti in modo completo per fornire risposte adeguate e corrette.
- Nel video dopo il salto infatti la versione Inglese ha un comportamento migliore
Leggi tutto l’articolo nel blog Samsung e guarda il confronto con Siri…
![](http://rss.feedsportal.com/c/33112/f/537495/s/1f70d304/mf.gif)