NVIDIA in occasione della fiera internazionale E3, ha presentato cinque nuovi giochi dedicati alla piattaforma Tegra 3. Alcuni li conosciamo già in quanto anticipati nei giorni scorsi, altri sono titoli inediti e decisamente interessanti. Il produttore ovviamente spinge ancora una volta la piattaforma Tegra 3 annunciando i 5 giorchi come ottimizzati per il SoC Quad Core lanciato in questo 2012.
Dead Trigger
Lo abbiamo già visto in precedenti articoli e dunque non è una vera novità. Sicuramente ottimo sotto il profilo grafico, è uno sparatutto in prima persona dove lo scopo sarà quello di sopravvivere all’assalto degli Zombie.
Puddle THD
Direttamente dai successi su piattaforma Xbox Live e PlayStation arriva direttamente su Tegra 3 dispositivo all’E3. Un titolo decisamente particolare dove la fisica e l’acqua saranno i protagonisti. Fluidità ai massimi livelli ed effetti visivi piacevoli sebbene non strabilianti come altri titoli più ricchi e movimentati.
Demons’ Score THD
Un gioco d’azione che integra la musica con le battaglie. E ‘stato sviluppato con l’Unreal Engine 3 di Epic Games per ottenere effetti grafici 3D di alta qualità e un’interfaccia utente ottimizzata per smartphone e tablet.
Bounty Arms
Questo entusiasmante titolo 3D è sicuramente noto ai tanti giocatori e appassionati. Si tratta di un gioco molto piacevole, dalla grafica molto curata e con un gameplay ricco e avvincente che adesso arriva finalmente anche su Android grazie ad Nvidia. Tanti i miglioramenti che verranno apportati per rendere Bounty Arms perfetto per smartphone e Tablet.
Heroes Call
Heroes Call è un RPG d’azione che porta ad un nuovo livello grafico il genere. Non solo ambientazioni davvero ricche e curate, ma personaggi molto realistici, una storia avvincente e tantissime opzioni saranno disponibile per non annoiarsi mai.
Cinque titoli dunque molto interessanti che arriveranno nei prossimi mesi sulla piattaforma Tegra 3. Nvidia sicuramente sta spingendo molto e se il prossimo Tablet Nexus avrà il SoC Tegra c’è speranza di vedere un netto miglioramento anche delle performance generali degli attuali dispositivi.