Quantcast
Channel: android.hdblog.it - Android Italian Community
Viewing all articles
Browse latest Browse all 57805

Tablet e fotocamera posteriore: Una reale necessità? | Sondaggio

$
0
0


Siamo molto vicini all’uscita del primo Nexus Tablet e l’attesa per una tavoletta che integri un hardware di ultima generazione ad un costo contenuto pare sia davvero finita. Le intenzioni di Google erano chiare fin dalle dichiarazioni di Larry Page rilasciate a inizio anno, ossia creare un dispositivo a basso costo con alte prestazioni al fine di intaccare il predominio di Apple nel segmento tablet che risulta ancora oggi incontrastato. La collaborazione tra Asus e Google è stata fruttuosa e il Google I/O 2012 sarà l’occasione per toglierci ogni dubio a riguardo, nonostante caratteristiche e prezzi di massima siano ufficiosamente  trapelati in questi giorni del Nexus 7.

Il tablet Nexus 7, così chiamato in attesa di una conferma ufficiale riguardo il nome, rappresenterà un inevitabile compromesso che ha permesso di contenere i costi mantenendo elevate le prestazioni grazie ad un hardware di ultima generazione (Tegra 3 1,3 ghz). Ciò ha richiesto in fase di progettazione alcune scelte fondate sull’esperienza di questi ultimi anni riguardo a ciò che risulta essenziale in un Tablet.
Oltre alla predilizione di un display a 7 pollici, da molti apprezzato come ottimo compromesso tra portabilità e buona esperienza d’uso per dimensioni, sappiamo quasi con certezza che non sarà presente una cam posteriore ma solo anteriore per videochat. In effetti la nostra esperienza ci porta a concordare con la scelta progettuale perchè per quanto molti utenti possano aprezzare tale funzione, la maggior parte degli user in possesso di un tablet ha a disposizione uno smartphone dotato di fotocamera, oramai di medio-buona qualità nella maggior parte dei casi. Per quanto sarebbero auspicabili  alcuni utilizzi professionali che  renderebbero l’utilizzo di una cam posteriore interessante, come lo scanning di documenti e digitalizzazione degli stessi, realtà aumentata o altro, appare evidente quanto un utilizzo fotografico non sia l’operazione più comoda considerate le dimensioni di un tablet che si attestano mediamente tra 7 e 10 pollici.

D’altra parte però è anche vero che la serie Nexus è sempre stata associata a strumenti creati per sviluppatori e una camera posteriore sarebbe sicuramente comoda e utile ai fini della scrittura di nuovi programmi. Google forse con questo Tablet non cerca tanto gli sviluppatori come alleati, piuttosto un mezzo per entrare prepotentemente nel mercato delle tavolette rubando quote al Kindle di Amazon e all’iPad di Apple.

Ritenete che l’assenza di un reparto fotografico posteriore di buona qualità sia una grave mancanza che potrebbe mettere in dubbio una possibile scelta d’acquisto o siete in in linea di pensiero con le scelte progettuali nel tagliare una funzionalità da Google considerata non indispensabile?

Note: There is a poll embedded within this post, please visit the site to participate in this post's poll.

via




Viewing all articles
Browse latest Browse all 57805