Quantcast
Channel: android.hdblog.it - Android Italian Community
Viewing all articles
Browse latest Browse all 57819

Sondaggio | Meglio un Nexus al prossimo acquisto? Chi sta cambiando idea?

$
0
0


La nuova distribuzione Android ha sicuramente portato molte novità e miglioramenti oltre a nuovi hardware come il Tablet Nexus 7. Come ormai accade da anni, i Nexus saranno i primi ad essere aggiornati e addirittura ancora prima della fine del Google I/O, Jelly Bean girava sui nostri Galaxy Nexus. Un fatto che ha riportato all’attenzione quanto siano avvantaggiati i device Google rispetto alla concorrenza sulla questione aggiornamenti. Dispositivi che in generale offrono diversi compromessi hardware e sono inferiori alle controparti personalizzate dai produttori ma che, nel “momento del bisogno”, sanno sempre riscattarsi con aggiornamenti immediati. Abbiamo letto molti commenti in questi giorni e non pochi hanno espresso il desiderio di cambiare device e passare ad un Nexus. Ora vi chiediamo:

Note: There is a poll embedded within this post, please visit the site to participate in this post's poll.

Google sta ampliando molto il proprio brand Nexus e allo stato attuale JB arriverà a Luglio su due dispositivi: Nexus S, Galaxy Nexus e Nexus 7 che lo avrà all’uscita, lasciando fuori Nexus One che non ha visto neanche ICS per limiti hardware.

Entro la fine dell’anno, stando a Rumor e ipotesi realistiche, dovrebbe arrivare anche Nexus 10 e il successore del Galaxy Nexus, magari Quad Core o comunque con hardware aggiornato rispetto al modello attuale. Se cosi fosse la gamma Nexus vanterebbe ben 5 prodotti tutti aggiornati all’ultima distribuzione e con in prospettiva nuovi aggiornamenti immediati.

Considerando poi i miglioramenti di JB, diventato ora più user frendly, accattivante e piacevole esteticamente, non è da escludere che molti utenti davanti ad un futuro acquisto, possano prendere seriamente in considerazione un Nexus Device che, pur con limiti hardware, scelte progettuali magari meno accattivanti di prodotti personalizzati, ha garantiti aggiornamenti e funzionalità nuove praticamente da subito.

Una prospettiva concreta che, se dovesse trasformarsi in realtà, potrebbe spronare i produttori ad aggiornare molto più velocemente i proprio smartphone migliorandone il supporto pur di rimanere “al passo” dei Nexus. Speranza vana e troppo ottimistica?




Viewing all articles
Browse latest Browse all 57819