Dopo il modello dello scorso anno caratterizzato da un display resistivo di qualità mediocre, è stato presentato il successore del sistema in-car basato su Android di CA-Fi, con il modello 621000. Parliamo di un dispositivo dedicato agli amanti dei sistemi car infotainment che oltre ad estendere le capacità multimediali del nostro impianto offre features specifiche in integrazione con le autovetture.
Il sistema è un doppio DIN che ospiterà un processore da 1 GHz, 512 mb di memoria ram, versione Android Gingerbread 2.3, GPS, Bluetooth e interfaccia personalizzata per un utilizzo semplificato alla guida. Il display è stato sostiuito con una versione capacitiva oltre ad essere stato rivisto tutto l’hardware rispetto il precedente modello CA-Fi 620800.
A differenzia da altri dispositivi troviamo la connettività OBD2 che permette il collegamento alla centralina per la maggior parte dei mezzi costruiti dopo il 2000, medesimo collegamento utilizzato dai meccanici professionisti delle case automobilistiche. Oltre a poter monitorare alcuni parametri a schermo come emissioni o dati sul motore, godremo di una versione personalizzata di Torque, il più famoso software di diagnostica per Android .
Oltre a questo il doppio din ospiterà un lettore high-end CD/DVD e permetterà svariate funzioni come lo streaming audio, connettività internet, vivavoce, comandi al volante, fotocamera opzionale per la retromarcia oltre a vantare completezza di ingressi input/output audio e video posteriori che non sono stati dichiarati nello specifico.
CA-Fi 621000 sarà commercializzato verso la fine di agosto ma i preordini cominceranno a fine mese.
![](http://rss.feedsportal.com/c/33112/f/537495/s/216e0002/mf.gif)