La fotografia time-lapse, o semplicemente time-lapse, è una tecnica cinematografica nella quale la frequenza di cattura di ogni fotogramma è molto inferiore a quella di riproduzione. A causa di questa discrepanza, la proiezione con un frame rate standard di 24 fps fa sì che il tempo, nel filmato, sembri scorrere più velocemente del normale. Un filmato time-lapse può essere ottenuto processando una serie di fotografie scattate in sequenza e opportunamente montate.
Questa introduzione per spiegare che cosa è il programma Lapse recentemente pubblicato su Android e che permette di creare filmati time-lapse direttamente dal telefono.
Il software è molto interessante ed economico e permette di riprendere video a 720p con il supporto 1080p garantito con prossimi aggiornamenti. Lapse è compatibile con molti smartphone anche se l’autore afferma che su alcuni potrebbe non funzionare per problemi con permessi particolari (il root potrebbe aiutare).
www.youtube.com/watch?v=SXNqT_fJ9Q0
Di seguito un esempio di un video in time-lapse (non fatto dal programma):
www.youtube.com/watch?v=UrGcd6PN7EE
Download nel market Android: