Android lo scorso settembre ha compiuto 3 anni. HTC G1 è stato il primo smartphone ad arrivare sul mercato nell’autunno 2008 e solo ad inizio 2009 lo abbiamo visto nel nostro paese con TIM. Si parlava di Cupcake, Android 1.5, di prime applicazioni e di due produttori: HTC e Samsung. Oggi, a ridosso del lancio commerciale di Galaxy Nexus, vogliamo ripercorrere la storia della gamma Galaxy, iniziata nel Giugno 2009 e arrivata oggi a contare 5 dispositivi che hanno fatto, e faranno, il successo del brand e che hanno contribuito e contribuiranno in modo importante alla diffusione di Android.
www.youtube.com/watch?v=pivDaBExl3w
Galaxy i7500 è stato il primo device che ha inaugurato la gamma Galaxy. Antagonista dell’HTC Magic, ha subito portato il display Amoled e la fotocamera da 5 megapixel come punto di forza. Uno smartphone dalla scarsa fortuna che ha avuto problemi e che purtroppo non è stato supportato molto dalla casa fermandosi alla release Donut 1.6 di Marzo 2010.
Suo successore, con il compito di rilanciare il brand Galaxy è stato Galaxy S i9000, uno smartphone importante che arriva sul mercato nel Giugno 2010 scontrandosi con il Nexus One lanciato ad inizio dello stesso anno e con il rivale diretto Desire con l’inconfondibile interfaccia HTC Sense. Arriva il Touch Wiz e un telefono Android 2.1 che sembra riuscire a convincere rispetto al precedente modello. Le dimensioni aumentano e le caratteristiche salgono anticipando quella che oggi è la moda dei produttori che commercializzano device sempre più grandi.
Sembra passato pochissimo tempo eppure in pochi mesi il balzo tecnologico è stato enorme e a fine Maggio 2011 arriva il Dual Core di Samsung con Galaxy S2 i9100, smartphone che si è dimostrato il best seller di quest’anno e che non esitiamo a definire il miglior smartphone uscito fino ad oggi. Processore potentissimo, 1GB di Ram e dimensioni sempre più grandi con i 4.3 Pollici di schermo Super Amoled Plus, vero punto distintivo rispetto alla concorrenza.
Arriviamo a oggi con Galaxy Note N7000, il primo smart Tablet del produttore che apre un nuovo segmento di dispositivi e che sembra riuscire a convincere molti utenti, sopratutto per la qualità e l’autonomia da primato del dispositivo. Ancora una volta aumentano le dimensioni con i 5.3 pollici e le prestazioni con un hardware sempre più potente e display ancora più risoluto.
Dunque da i7500 a Galaxy Note abbiamo visto una crescita in termini di grandezza dei terminali, un aumento notevole della potenza che è passata dai 192MB di RAM ad 1GB attuale con processori che dai primi 500MHz oggi vantano potenze di due processori da 1.4GHz. Gli schermi sono passati all’HD con dimensioni sempre maggiori e i tasti fisici sono andati via via scomparendo.
Tra pochi giorni arriverà un nuovo Galaxy, il Galaxy Nexus che forse appartiene ad un segmento diverso, quello dei Google Phone insieme a Nexus S, ma che essendo un Galaxy forse fa da ponte verso il “nuovo mondo” che vedrà Samsung ancora protagonista nel settore Android. La potenza è enorme, il sistema operativo è nuovo e spariscono definitivamente i tasti confermando il percorso di pulizia che ha visto protagonista la gamma Galaxy negli anni eliminando mano mano i tasti fisici.
Touch Wiz, Cupcake, Eclair, Froyo, Gingerbread, Ice Cream, Nexus sono i nomi che hanno accompagnato fino ad oggi Android e la crescita di Samsung. Non mancano gli altri produttori e sopratutto HTC che, cosi come Samsung, ha avuto una storia parallela che ha visto un inizio decisamente più convincente e positivo ma che forse, nell’ultimo anno, non ha saputo mantenere quel primato che aveva conquistato con Sense e Nexus One.
Il 2012 vedrà nuovi telefoni e device; cambieranno anche i protagonisti?
![](http://rss.feedsportal.com/c/33112/f/537495/s/1a14bc00/mf.gif)