Personalizzare il proprio smartphone come un vero e proprio telecomando per utilizzarlo sul nostro PC o tablet è sempre una tentazione che almeno una volta ci è passata per la testa e grazie a Remote Shortcuts potremo davvero guardare i nostri programmi preferiti utilizzando il nostro device Android con estrema facilità e massima gestione dei pulsanti.
Comodamente seduti sul divano potremo ascoltare musica, guardarci un film, visualizzare le ultime foto scattate o addirittura mostrare le slide di un progetto realizzato in Power Point senza il minimo sforzo. L’applicazione si compone di una parte Server da installare sul proprio PC scaricabile dal sito ufficiale del produttore e successivamente seguire le istruzioni riportate sempre sulla stessa pagina.
Attraverso lo smartphone potremo:
- Connessione asincrona tra PC e device tramite Bluetooth o Wi-Fi.
- Personalizzazione dei tasti tramite una configurazione guidata.
- Fino a 9 profili per le scorciatoie dirette ai propri programmi preferiti.
- Fino a 15 tasti personalizzabili a cui associare azioni.
I profili supportati dall’applicazione riguardano, Window Image Viewer, Linux Image Viewer, Windows Media Player 12, Winamp, Power Point, MediaPlayer Classic, Pdf Foxit, Pdf Adobe, Vlc.
Remote Shortcuts è disponibile in Android Market sia in versione di prova gratuita che a pagamento mentre a seguire un breve video ne illustra le sue principali funzionalità.
www.youtube.com/watch?v=02CmBv8uulg
![](http://rss.feedsportal.com/c/33112/f/537495/s/1b8d88cf/mf.gif)